| | | |  | Di Beni in Peggio il blog di Antonio P. Beni |
| | | | | Chi è Antonio P. Beni | Antonio P Beni nasce improvvisamente più di 30anni fa nel centro del mediterraneo. Di lui conosciamo solo la sua biografia estratta, grazie al sapiente uso del laser, da un pool di esperti di chimica del gelato. Ricco di famiglia, con i suoi dieci fratelli e quindici sorelle fonda il partito 'genitori: fatevi una pizza…' Dieci anni fa a Roma trovammo una copia clandestina della sua prima raccolta di racconti Di Beni in meglio, ma come per le statue del Modigliani, molti pensarono che fosse un falso. Altri che fosse un falsario. Ad ogni modo, questi racconti descrivono chiaramente il carattere di Beni, ma non le caratteristiche psico somatiche. Alcuni anni fa un certo Umberto diede Eco al primo romanzo di Beni 'Le cose degli Altri'. Grazie a questa critica molti giornali parlarono dell’avvento del nuovo Messia e in terza pagina anche di Beni. Oggi Beni , dopo un letargo di soli dieci mesi in una tomba etrusca, torna su faCCebook.eu per fissare un punto preciso nella storia della letteratura mondiale. Quale che sia speriamo di trovarlo presto, almeno prima che la pubblicità termini ... |
| | |
|
I Pendolari II | Prendendo l’auto il pendolare vuole dimostrare che chi fa da sé fa per tre. Infatti in media con la macchina ci mette tre ore! Ma se i treni sono pieni, le metrò sembrano lattine per sardine e gli autobus luoghi di strusciamento di massa, come mai c'è tanta gente in auto? La teoria più accreditata è quella secondo la quale i 7 miliardi di persone sono concentrate intorno al pendolare! I 7 miliardi si muovono come una massa informe e intelligente che vuole solo una cosa, distruggere il sogno di un viaggio tranquillo, confortevole e rapido. Il Traffico è il nemico numero uno del pendolare!
Ciao, mi chiamo Antonio e sono un pendolare! Ciao Antonio | | |
|
|
I Pendolari | Antonio P. Beni racconta le disavventure dei Pendolari prendendo spunto dai suoi viaggi quotidiani tra Milano e Vigevano. Beni si pone come paladino di milioni di lavoratori che ogni giorno sono costretti a spostarsi per lavoro. Dai suoi post si alza un urlo di dolore in difesa di tutti i pendolari: AIUTATECI! | | |
|
|
Sei personaggi in cerca di Beni | Da circa tre ore ero seduto dietro la grande scrivania centrale della biblioteca civica. La sala era deserta e le grosse lampade accese posizionate sui vari tavoli presenti nell'enorme locale rendevano l'ambiente molto più grande di quello che era in realtà. Avevo ormai esaurito l'energia iniziale e mi apprestavo ad abbandonare quel luogo di cultura desolato, quando vidi arrivare dal fondo della biblioteca una figura spettrale, la quale nel più assordante silenzio si fermò a due passi dalla scrivania, con la testa china. Neppure il tempo di imbarazzarmi o di spaventarmi che subito dietro ne vidi arrivare un'altra. Questa volta era una bella figura femminile, capelli luoghi e fisico statuario. La donna si posizionò sulla destra della scrivania, sempre in silenzio, sempre con la testa bassa. Nei minuti successivi arrivarono in sequenza ravvicinata altri quattro spettri. Ero circondato da sei personaggi cupi, scoloriti e silenziosi. 'Chi siete?' dissi con uno strano coraggio. 'Siamo la tua fantasia e vogliamo vivere!' rispose con voce stanca l'ultimo dei aei che era entrato nella biblioteca. Fu così che una notte di giugno di qualche anno fa diedi vita a quei sei personaggi che mi vennero a cercare... | | |
|
|
I sette peccati capitali | Un insolito viaggio attraverso i sette peccati capitali, naturalmente nello stile grottesco e satirico di Antonio P. Beni | | |
|
|
| | | |
| | | ESCLUSIVO! | Antonio P.Beni pubblica il suo primo libro, "Le Cose degli Altri". Questo non è un romanzo sull'Invidia dell'uomo, ma l'erba del vicino è sempre più verde e spesso quel vicino siano noi! Da quel giorno nulla fu come prima, anche perchè prima nulla fu come quel giorno! | | Leggi anche l'esilerante intervista che Antonio P. Beni ci ha rilasciato in occasione dell'uscita del suo primo romanzo. Clicca quì per accedere all'articolo! | | COME ACQUISTARE | Amazon (e-book) | Il mio libro (versione cartacea) |
|
|