Ieri ho ascoltato - per la prima volta - «La Cumbia Di Chi Cambia» di Adriano Celentano. Quando il Molleggiato canta e denuncia mi fa impazzire! E allora, come non condividere i suoi eco-inviti?
Monster's Blog
Scritto da webmonster il 27/07/12
L’eco-Adriano è il lato di Celentano che preferisco. Quando poi canta la difesa dell’ambiente e con la sua musica speciale denuncia e invita a riflettere su problematiche sociali, mi fa morire.
Forse ero sulla Luna quando – nel 2011 – il Molleggiato lanciava «La Cumbia Di Chi Cambia»: l’ho ascoltata ieri mattina per radio e sono rimasto folgorato da questa ballata-rap.
Si dice sempre che ogni popolo assomiglia in tutti i sensi alla sua classe dirigente ma è solo un modo per generalizzare per scaricare la responsabilità perché la storia invece è piena del contrario di gente brava che ha ispirato altra gente ed è proprio quando tutti pensano una cosa che trova spazio una versione differente ... e poi come non condividere ognuno fabbrica da solo i cambiamenti e non c’è lampo che non abbia dopo un tuono?
Il video (ufficiale) su YouTube poi è commovente (se mi passate il termine): altro che prodotti pseudo-bio e mercatini della Coldiretti! Chi non ha mai sognato di partecipare alla pigiatura dell’uva stile bisbetico domato?
E allora viva la torta della nonna, le passeggiate in campagna, la frutta di stagione, le uova fresche … siamo ancora in tempo, svoltiamo e torniamo alle origini!
«Se c’è qualcuno che c’ha voglia di cambiare si faccia avanti»: Adriano, io ci sono!