Perchè questo mostro è stato proposto? | La licenza di Whatsapp è scaduta ed ora vorrei cancellare il mio account da questo servizio. Operazione impossibile da completare non riesco ad eliminare i miei dati personali dal server di questa famosa applicazione. A discapito della mia identità digitale ... |
|
Monster's Blog |
Scritto da webmonster il 11/04/13 | | La sfida con Whatsapp, il malefico software di messaggistica gratuita via smartphone, continua.
La licenza è scaduta ieri, 10 aprile, come promesso dopo il rinnovo gratuito annunciatomi lo scorso metà marzo ma ancora non riesco a liberarmi dalla prigione nella quale i miei dati sensibili sono caduti. | | | | Da ventiquattro ore provo ad eliminare il mio account seguendo le FAQ ufficiali ma ottengo sempre lo stesso, irritante, falso messaggio: "Non è possibile collegarsi. Riprova più tardi". Un bottone invita a controllare la funzionalità dell'applicazione, clicco su Verifica Stato, si apre la pagina dell'account twitter senza risolvere il problema (ad oggi, l'ultimo tweet su questo canale risale al 20 dicembre 2012).
Potrei disinstallare l'app ma non otterrei il risultato desiderato.
Infatti, disinstallare il programma dallo smartphone non equivale a cancellare i dati personali dagli archivi di Whatsapp con la spiacevole conseguenza di risultare ancora registrato senza poter usufruire del servizio.
Gli altri utenti continuerebbero ad inviarmi messaggi convinti che io usi ancora il software, chat che io non leggerò mai.
Se riuscissi ad annullare l'account, invece, potrei disinstallare sia l'app dallo smartphone ma soprattutto rimuovere i dati personali dagli archivi whatsapp con successiva sparizione del mio nominativo dalla rubrica di tutti i miei conoscenti che usano questa applicazione (diffusissima peraltro).
Nel mentre le alternative non mancano e mentre combatto per liberare i miei dati personali dal carcere-whatsapp provo Line.
Non abbassiamo la guardia, l'identità digitale va protetta: la distinzione tra disinstallazione e cancellazione dell'account è sottile ma fondamentale, questione di trasparenza e di rispetto verso gli utenti. | | [1357 letture] |
| | |
| | | |
Il mostro di ieri (10 Aprile) | | Il mostro di domani (12 Aprile) |  | |  |
|
|
| |
| | | | | |
|
| |
|  | 14 Marzo 2013: WhatsApp? Un’app senza spina dorsale | Commenti: 0 |
| |
 | 22 Febbraio 2013: Sergio Zavoli, nato nel 1923 e candidato al Senato | Commenti: 0 |
| |
 | 17 Dicembre 2012: Ridate il carbone a Babbo Natale | Commenti: 0 |
| |
 | 09 Dicembre 2012: Maggio, ridatemi Superbike il motorino del Napoli | Commenti: 0 |
| |
 | 06 Dicembre 2012: Il prezzo di Whatsapp? Lo scoprirete dopo un anno (forse) | Commenti: 0 |
| |
 | 20 Marzo 2012: Enrico Mentana, il giornalista socialista (e raccomandato) | Commenti: 7 |
| |
 | 08 Febbraio 2012: Il gioco più antico al mondo (tramandato da padre in figlio) | Commenti: 0 |
| |
 | 16 Febbraio 2011: Ridateci il sole! | Commenti: 0 |
| |
 | 20 Dicembre 2010: L'Italia, una repubblica democratica fondata sui rifiuti | Commenti: 1 |
| |
 | 22 Maggio 2010: Come è andata a finire l'intervista a Domenico&Antonello esperti di calcio? | Commenti: 0 |
| |
 | 23 Marzo 2010: Addio al mio amico palmare che se ne è andato senza preavviso | Commenti: 4 |
| |
 | 19 Dicembre 2009: Stragi in Darfur: condanna a morte per 6 bimbi soldato | Commenti: 0 |
| |
 | 12 Novembre 2009: Carceri italiane: dopo Stefano Cucchi, Giuseppe Saladino nuova morte sospetta | Commenti: 2 |
| |
 | 01 Ottobre 2009: Legambiente: almeno 30 le navi dei veleni affondate nel Mediterraneo | Commenti: 1 |
| |
| |
|
|
| | |
|