Perchè questo mostro è stato proposto? | Ogni volta che guardo la TV la mia attenzione cade sugli spot pubblicitari: notate gli asterischi e le clausole relative, sono scritte piccolissime ed illeggibili, visibili per pochi istanti. Nascondono sempre inganni e tranelli che raddoppiano il prezzo del prodotto pubblicizzato! Segnaliamo gli spot ingannevoli? |
|
Monster's Blog |
Scritto da webmonster il 21/10/09 | | Ogni volta che guardo la TV non posso far a meno di notare come molti spot pubblicitari sono ingannevoli perchè presentano negli slogan finali i famigerati asterischi.
Qualcuno riesce a leggere cosa c''è scritto in corrispondenza di questi asterischi? | | | | Credo che sia impossibile riuscire ad interpretare quelle scritte microscopiche in quei pochi istanti in cui sono sul video.
Io ho quasi sempre notato che gli asterischi sono presenti nelle pubblicità di case automobilistiche.
Oggi per curiosità ho cercato sul web qualche notizia ed ho trovato questa risposta che Antonio Lubrano fornisce nella sua rubrica Lubrano risponde all'indirizzo http://lubranorisponde.libero.it/
E' una lettera del 5 marzo 2008:
Caro Dr. Lubrano, ho notato che molte pubblicità, specie quelle dei prestiti, delle automobili, dei maghi e persino le etichette degli alimenti preconfezionati, contengono un asterisco. In caratteri piccolissimi e se uno riesce a leggere scopre che spesso limitano la promessa a caratteri cubitali. Non è un inganno anche questo?
Lo è, ahimè troppo spesso. L’asterisco è un segno a forma di stella, deriva da aster, che di solito aggiunge qualcosa al testo principale, una informazione in più per esempio. Mentre nella pubblicità – proprio come dice lei – l’asterisco talvolta contraddice il testo principale, addirittura lo stravolge.
Una associazione di consumatori ha esaminato nove quotidiani e otto settimanali. Ebbene in testa alla classifica delle inserzioni con asterisco figurano per i quotidiani le società finanziarie, seguite dalle case automobilistiche mentre per i settimanali i cartomanti battono nettamente le società finanziarie, che in questo caso figurano al secondo posto. Una pratica molto discutibile che mi fa diffidare delle pubblicità con asterisco.
Allora deduco che la presenza dell'asterisco in uno spot automaticamente rende poco credibile il messaggio che vuole inviare perchè incompleto e forse addirittura falso.
Sarebbe preferibile 100 volte uno spot sincero ad uno ingannevole; i consumatori lo apprezzerebbero e si instaurerebbe subito la fiducia verso quel prodotto che ha scelto la trasparenza al messaggio subdolo.
Un concetto cosi semplice da capire ma fuori tempo in una società che fa del profitto un risultato da raggiungere con ogni mezzo.
Sarebbe una bella iniziativa se tutti quei prodotti che usano spot con gli asterischi venissero segnalati su faccebook.eu per poi essere boicottati!
Che ne dite?
| | [1605 letture] |
| | |
| | | |
Il mostro di ieri (20 Ottobre) | | Il mostro di domani (22 Ottobre) |  | |  |
|
|
| |
| | | | | |
|
| |
|  | 27 Maggio 2013: Fabio Fazio, il confessore della televisione italiana | Commenti: 0 |
| |
 | 21 Maggio 2013: «La carta igienica, la nuova frontiera della pubblicità» | Commenti: 2 |
| |
 | 20 Maggio 2013: Il tram veloce di Napoli: è giunto il tempo delle risposte? | Commenti: 0 |
| |
 | 16 Maggio 2013: Enrico Mentana e l’anonimato in Rete: scrivo, dunque sono | Commenti: 0 |
| |
 | 12 Maggio 2013: Walter Mazzarri, il Fergurson napoletano | Commenti: 1 |
| |
 | 11 Aprile 2013: Whatsapp, il carcere dei dati personali | Commenti: 2 |
| |
 | 07 Febbraio 2013: La sigaretta elettronica: nuovi dispositivi, vecchie (e pessime) abitudini? | Commenti: 1 |
| |
 | 02 Febbraio 2013: Zeman esonerato, il mio tweet per un uomo coerente | Commenti: 0 |
| |
 | 29 Gennaio 2013: Il Bene ed il Male, la risposta in una favola indiana | Commenti: 0 |
| |
 | 28 Dicembre 2012: «Felice Anno Nuovo»: provateci, io sono pronto (a combattere) | Commenti: 0 |
| |
 | 18 Novembre 2012: Napoli Milan, tifosi rossoneri influenzati? | Commenti: 0 |
| |
 | 19 Settembre 2012: Napoli, il vecchio palazzetto dello sport: ecomostro con discarica | Commenti: 0 |
| |
 | 30 Luglio 2012: Il dramma (sportivo) della Pellegrini visto dal balcone di casa mia | Commenti: 2 |
| |
 | 20 Giugno 2012: Salviamo l'intercalare (sporcato) | Commenti: 0 |
| |
 | 07 Marzo 2012: Non sono gay e se anche lo fossi? | Commenti: 2 |
| |
 | 05 Febbraio 2012: La pubblicità dei finti mostri | Commenti: 3 |
| |
 | 02 Febbraio 2012: Abito a Scampia, sono una persona normale ma non #occupyscampia | Commenti: 5 |
| |
 | 19 Dicembre 2011: La televisione, elettrodomestico superato | Commenti: 0 |
| |
 | 28 Novembre 2011: Come ero (1974), come sono oggi (2011) | Commenti: 5 |
| |
 | 28 Ottobre 2011: Ma il motociclismo è uno sport? | Commenti: 11 |
| |
| |
|
|
| | |
|