Perchè questo mostro è stato proposto? | Il Grande Fratello è lo specchio della nostra società malata e perversa: i falsi partecipanti-attori, la casa-set-cinematografico ed il TELEVOTO truffa! Un bella minestra di mostri! |
|
Monster's Blog |
Scritto da webmonster il 30/10/09 | | Non c'è miglior trasmissione del "Grande Fratello" che dimostri come la televisione italiana si stia adeguando sempre più alla società dei giorni nostri raccontandone il lato peggiore.
Infatti, nonostante tutte le critiche, questa fiction continua ad ottenere buoni ascoltii, almeno secondo gli standard dell'AUDITEL.
Credo che siamo tutti d'accordo nel definire il "Grande Fratello" una fiction: i partecipanti sono attori esperti che recitano un copione, la (finta) casa è un set cinematografico ed il tutto è guidato da una sceneggiatura stile telenovelas.
Sgombrato il campo da false ipocrisie circa la spontaneità dei comportamenti degli attori e stabilito che anche le eliminazioni di volta in volta dei partecipanti così come la scelta del vincitore sono già concordate secondo probabili accordi commerciali ed economici legati al personaggio che più o meno buca il video, resta da evidenziare l'altra grande mostruosità: la poca (anzi nessuna) trasparenza del televoto e la disonestà degli invii dell'sms per votare il proprio personaggio preferito. | | | | Verifichiamo il costo per inviare l'sms-voto, pratica diffusa sia nella TV commerciale che in molte trasmissioni della RAI.
Per votare il proprio personaggio preferito, come cita il sito ufficiale di Mediaset del GF, si deve spedire un sms dal proprio cellulare ad un certo numero scrivendo il nome della persona che piace.
L'invio del messaggio costa 12centesimi, poi come recita il regolamento voting del GF10, si riceverà un sms di conferma con il testo "Grazie per aver votato" al costo di 1€ che sarà addebitato sul proprio conto telefonico (prepagato o abbonamento che sia) per un totale di 1.12€ a messaggio.
Altro punto dolente è nel limite massimo di voti esprimibili da un cellulare per ogni sessione di voto posto a 100 sms, un numero davvero sproporzionato visto l'uso incontrollato che ne potrebbero fare molti teenagers o anziani con costi esorbitanti.
C'è da evidenziare anche la poca trasparenza del televoto legato al numero di sms che si possono inviare per ogni votazione da un singolo telefonico.
Diceva Andreotti che a pensar male si pecca ma spesso si azzecca, ed allora si potrebbe anche escogitare un piano che consta nell'investire una cifra per l'invio massimo di cento sms da parte di un gruppo di persone legate ad un partecipante della casa in modo da alterare l'esito del televoto.
Fantascienza? Non proprio visto che già ci sono indagini in questo senso.
Ecco perchè il "Grande Fratello" è lo specchio dei nostri tempi: i partecipanti sono dei mostri disposti a tutto pur di apparire e si ammazzerebbero per il loro quarto d'ora di notorietà, chi li guarda è il mostro che gode nello spiare i vizi altrui attraverso lo spioncino, chi li vota è un mostro ignorante convinto di partecipare al successo del proprio beniamino mentre ingrassa solo le casse di tutte quelle società che gestiscono la torta del televoto, i veri mostri di tutta questa squallida fiction. | | [1358 letture] |
| | |
| | | |
Il mostro di ieri (01 Novembre) | | Il mostro di domani (03 Novembre) |  | |  |
|
|
| |
| | | | | |
|
| |
|  | 27 Maggio 2013: Fabio Fazio, il confessore della televisione italiana | Commenti: 0 |
| |
 | 21 Aprile 2013: Ben ritrovato fratello mare | Commenti: 0 |
| |
 | 07 Novembre 2012: Il trionfo di Barack Obama, parla il Grande Elettore | Commenti: 0 |
| |
 | 14 Ottobre 2012: Formigoni, esempio di etica per la nostra SerieA? | Commenti: 0 |
| |
 | 25 Giugno 2012: Monti: «la nostra politica di rigore sta dando i suoi frutti» | Commenti: 0 |
| |
 | 20 Maggio 2012: «Ben ritrovato fratello mare» | Commenti: 0 |
| |
 | 03 Marzo 2012: Toni Servillo, il più grande? | Commenti: 0 |
| |
 | 08 Gennaio 2012: I dolci, la nostra arma contro la crisi | Commenti: 0 |
| |
 | 19 Dicembre 2011: La televisione, elettrodomestico superato | Commenti: 0 |
| |
 | 13 Settembre 2011: Vita da ufficio: le riunioni di lavoro, una vera mostruosità | Commenti: 2 |
| |
 | 25 Luglio 2011: Palinuro, la grande abbuffata | Commenti: 1 |
| |
 | 16 Luglio 2011: Milan, Hamsik: «Se arriva l’offerta di una grande…» | Commenti: 0 |
| |
 | 15 Giugno 2011: Pozzuoli, arriva il Presidente Napolitano e la spazzatura scompare? | Commenti: 0 |
| |
 | 30 Aprile 2011: Mara Venier, la strega della televisione italiana | Commenti: 1 |
| |
 | 20 Marzo 2011: Ibrahimovic, il piccolo grande giocatore (scorretto) | Commenti: 0 |
| |
 | 09 Marzo 2011: Il caffè, la benzina della nostra società | Commenti: 6 |
| |
 | 09 Febbraio 2011: Nebbia su Napoli, metafora dei nostri tempi (difficili) | Commenti: 0 |
| |
 | 13 Dicembre 2010: Fini - Berlusconi: fiducia si, fiducia no mentre la spazzatura invade Napoli | Commenti: 0 |
| |
 | 03 Dicembre 2010: Buon compleanno a Francesco, il nostro consulente mostro! | Commenti: 2 |
| |
 | 19 Settembre 2010: Calcio e Televisione: è la volta dei TIFOSI FINTI | Commenti: 0 |
| |
| |
|
|
| | |
|