Il giocatore dell'Inter, dopo la partita vinta con il Chievo grazie ad un suo gol, accusa il pubblico di Verona di averlo insultato. Cori razzisti o fischi verso Balotelli? In entrambi casi un comportamento molto distante dai veri valori dello sport e dal fair play. Lo stadio, specchio delle inciviltà della nostra società?
Monster's Blog
Scritto da webmonster il 08/01/10
Si discute sul nuovo caso-Balotelli: una parte del pubblico del Chievo Verona ha insultato il giocatore dell'Inter oppure erano solo semplici fischi di protesta?
Razzismo o antipatia verso il giocatore? Va osservato che quest'astio contro l'attaccante dell'Inter si ripete in molti stadi di Italia.
Cosa significa?
Che Balotelli è antipatico a molti tifosi oppure che molte curve d ultras sono razziste?
Riporto le dichiarazioni di Balotelli a Sky nel dopo-partita con il Chievo:
Per i dettagli sugli avvenimenti rimando all'articolo pubblicato il 6 gennaio dalla Gazzetta dello Sport, un giornale sicuramente non schierato politicamente e quindi obiettivo.
Io sono pessimista, credo che in molte curve negli stadi regna la xenofobia ed il razzismo ottuso, quello della peggiore specie quasi sempre rivolto contro i giocatori di colore.
Gli ultras offendono il malcapitato di turno con degli stupidi "uh uh uh" e quasi mai la parte sana dello stadio copre questi cori offensivi.
Sono episodi che si ripetono ogni domenica sui campi di calcio eppure le autorità stigmatizzano e le società sportive raramente combattono i loro gruppi di ultras, anzi spesso ne sono vittime come dimostrano le tante inchieste giudiziarie nei loro confronti.
Ed è una coincidenza se tutti i gruppi di ultras sono contro la "tessera del tifoso" voluta dal Ministro dell'Interno?
C'è una notevole differenza tra sostenere la propria squadra del cuore ed offendere gli avversari!.
Forse un giorno la cultura dello sport arriverà anche nelle curve dei nostri stadi, nel frattempo la domenica discutiamo se quel giocatore di colore è stato fischiato oppure offeso.
Che bel dilemma ...