La vista di questo tetro grattacielo alle porte di Mondragone (CE) risulta sempre in primo piano non appena si giunge nei pressi di Castel Volturno (per chi viene da sud) e fino a quando non si supera del tutto il paese delle mozzarelle di bufala. L'ecomostro ti tiene compagnia lungo tutto il tragitto, lo guardi e ti chiedi da quanti anni stia li, ai lati dell'antica via Domitiana in mezzo alla campagna degradata, simbolo di un territorio agricolo che coltivava l'illusione dell'industrializzazione e della ricchezza.
Mio padre dice che è in questo stato di abbandono totale da sempre, almeno dagli anni '70. Mio suocero si ricorda che forse un tempo in quel palazzone c'erano gli uffici di non sa quale industria che poi fallì miseramente.
Ho cercato notizie dell'ecomostro sul web ma, con mio sommo stupore, non ho trovato nessun tipo di informazione.
E così, ieri mattina, all'ennesimo passaggio per Mondragone non ho resistito alla tentazione e l'ho fotografato. Non so chi sia il proprietario di questo grattacielo infame, non so chi sia l'autore di questo scempio del territorio, probabilmente non si riesce nemmeno ad identificare a chi tocchino le spese per l'eventuale abbattimento, magari è in atto una disputa tra Comune e Provincia con conseguente scarica-barile su qualche altro ente ... ma qualcuno sa rispondere a questa semplice domanda: QUALE E' IL DESTINO DI QUESTO ECOMOSTRO? |