Sono lieto di intervistare il nostro Antonio P. Beni, già autore della riuscitissima rubrica Di Beni in peggio presente sul nostro faCCebook.eu dalle origini del sito e nella quale, con il suo stile grottesco e satirico, descrive vizi e virtù della nostra piccola Italia.
Indimenticabili i suoi incontri con i protagonisti descritti in Sei personaggi in cerca di Beni
(dal Papa cantante ad Ely la Velina, dal giovane Massimo della provincia di Napoli a Simona l’isolata famosa, da Monica di Città di Castello fino a giungere a Silvio da Arcore) e come non citare la sua rubrica di esordio nella quale, con la sua solita ed inimitabile ironia, fornisce un nuovo significato allegorico ai Sette peccati capitali
E così, dopo aver conosciuto Antonio P. Beni attraverso i suoi racconti e le brevi note biografiche che ci ha concesso, è giunto il momento di approfondire la personalità di questo leggendario scrittore ed autore del (futuro) best sellers Le Cose Degli Altri il suo primo romanzo!
Leggete l’intervista così un giorno, quando il nostro Antonio avrà scalato le classifiche dei libri più venduti e scaricati dal web, voi potrete dire “io lo conoscevo già!”. |
D: Antonio, partiamo dalla fine, cioè dal tuo ultimo (e al momento anche primo) romanzo, “Le Cose Degli Altri” di cui nei prossimi giorni (ogni sabato per 10settimane) ospiteremo delle anteprime del romanzo. A leggere i commenti degli entusiasti lettori sembra un libro divertente e ricco di riflettessioni. Che temi hai trattato?
R: Ti ringrazio per la domanda, erano mesi che mi preparavo su questo quesito. Purtroppo ho perso gli appunti e risponderò a caso... Nel romanzo si parla di amicizia, di morte, di fede, di tradimenti, di tolleranza, di superbia, di malintesi, di sesso, di guerra e di pace, di buona e cattiva sorte, di matrimoni e di funerali, della guerra in Nigeria e della pace dei sensi, ecc. Ad un certo punto il lettore potrebbe chiedersi “come mai in questo romanzo non riporta queste cose?” - La risposta è perché non sono descritte in modo evidente, ma nascoste tra le righe e le pieghe del romanzo. Provateci, ma non scollate troppo la copertina.
D: Antonio. da dove ti è giunta l’ispirazione per il tuo libro? Dalla realtà? Come quella volta che lanciasti un twitt dal treno regionale che dalla Calabria ti portava su al Nord in Campania? “In questo treno regionale sto raccogliendo materiale per una ventina di racconti!!! E mancano ancora 2 ore all'arrivo !!!” ...
R: sì, prendo spunto dalla realtà e la trasformo in finzione e poi prendo spunto dalla fantasia e la trasformo in realtà, anche se per alcuni Fisici è impossibile.
D: Antonio, per chi ancora non ti conosce, come ti descriveresti? Chi sei? Dove sei? Dove andrai? Cosa vorrai fare da grande? Ed oggi, la tua vita come procede?
R: il modo più semplice di descrivermi è nelle parole del grande poeta latino: il migliore uomo che un donna possa chiedere a Dio, sempre che si stia parlando di Adamo ed Eva, altrimenti la classifica non è delle migliori.
Oggi curo il mio orto di fragole tedesche e amo succhiare il gomito la sera, naturalmente il mio gomito!
Da grande mi piacerebbe fare qualcosa nel sociale. Pensavo di fare il portatore di handicap.
Passiamo alle domande dei lettori.
D: Efisio da Oristano chiede: Antonio, credi nell’esistenza degli UFO? Per favore, almeno tu, forniscici una speranza di vita aliena ...
R: Gli ufo esistono e ho le prove. per questioni di sicurezza non posso svelarle, ma prova a leggere il mio romanzo al contrario! Ti stupirai di scoprire l’indirizzo romano del primo alieno!
D: Costantino da Roma pone un quesito di attualità: Antonio, cosa pensi dell’ipocrisia dei politici sempre pronti a saltare sul carro dei vincitori per poi scendervi subito non appena il carro inizia a vacillare?
R: li odio ! Questi che salgono sul carro del vincitore sono i peggio! Ricordo che nel 2006, quando usci dal PD per entrare nelle giovani leve della Lega, dissi pubblicamente che i volta faccia sono il male dell’Italia. Come ex deputato della DC lottai molto contro questo mal costume, proposi anche una legge ad hoc, poi entrai in Forza Italia per un anno, prima di passare nel governo Dini. Oggi, con Fini, ho dichiarato che sarò sempre leale al partito, ma non posso dirvi quale, devo aspettare l’elezioni.
D: domanda esistenziale che giunge da Concetta detta Tina da Casavatore (NA): Antonio, chi è più trasparente agli occhi umani, l’extracomunitario africano che al semaforo vende i fazzolettini per campare oppure l’Uomo Invisibile dotato di potere sovvranaturali?
R: Non c’e’ dubbio: l’extracomunitario invisibile.
D: Francesco da Perugia ti chiede, a proposito di faCCebook.eu ci stili una classifica dei dieci peggiori “mostri” attualmente in circolazione?
R: Volentieri:
1.Anna Tatangelo->possibile che non hai le sopra ciglia? la sera quando vai a dormine Gigi lo capisce che sei incavolata?
2. il TG1 -> che sia di parte è evidente, che sia a livello del tg4 pure, ma come mai non manda mai in onda la protesta delle donne senza reggiseno?
3. La lotta all’evasione:120 miliardi all’anno di evasione e nessuno che mi chiede una fattura ai maghi!
4. Berlusconi -> fa la campagna acquisti dopo il 31 agosto e De Laurentis non protesta!
5. La fine del mondo -> se è nel 2012 come mai il mondo non se la spassa? Forse è già finito e nessuno l’ha detto in tv?
6. Il PD-> è un partito talmente democratico che ha deciso di far governare sempre gli altri pur di non mostrare il suo lato autoritario!
7. Brunetta-> tratta male Napoli e Caserta solo perchè in queste città i tornelli degli uffici sono troppo bassi per lui!
8. il PaPa -> piange per le vittime dei preti pedofili, ma non si scompone quando gli fanno scherzi da prete.
9. San Remo-> lo scorso anno stava per vincere il Principe, poi il televoto truccato non ce l’ha fatta! Peccato.
10. Mondiali-> l’Italia pareggia 3 partite e scende al 31° posto Uefa, la Francia di Platini fa peggio e gli fanno ospitare gli Europei!
Antonio, grazie per la tua disponibilità e simpatia.
Se vuoi, concludi questa chiacchierata con una tua ultima riflessione ...
R: Le Cose Degli Altri è il mio primo romanzo pubblicato , ovvero è il mio settimo capolavoro, prima ho scritto romanzi come: “Memorie di un Verme” - “L’assassino è il maggiordomo” - “L’uomo che sapeva leggere nel futuro” - ecc ecc - Ho deciso di pubblicare prima le Cose Degli Altri solo per motivi fiscali ...
Seguitemi su faCCeBook e vi renderò liberi! |