Ci sarà un motivo se i più grandi pittori, scultori, musicisti, scrittori, poeti da sempre dedicano la loro arte al mare? Forse perché un panorama col mare ha un fascino unico, anche per me.
Monster's Blog
Scritto da webmonster il 09/01/12
Ci sono luoghi più belli di altri, in assoluto. Per me, quel qualcosa in più lo determina la presenza del mare.
Mi è capitato di osservare panorami mozzafiato anche in montagna, ma quando il mio sguardo si perde lontano tra le profonde valli lussureggianti oppure la vista resta incantata dalle cime innevate di altissime montagne, basta un battito delle palpebre per
rompere l'incantesimo. In fin dei conti, all'orizzonte, al confine tra cielo e terra, non si intravede nessun distesa d'acqua blu in eterno movimento!
Un paesaggio di mare ha caratteristiche uniche, le continue onde, il litorale, le barche dei pescatori, il faro, il porticciolo, i gabbiani, i suoni ed il profumo della costa, la sensazione dello spazio infinito ...
E così lo scorso week end sono stato alla Città della Scienza, nel quartiere
Bagnoli di Napoli. Al tramonto, non ho potuto non fotografare Nisida, la terra degli scugnizzi, alle cui spalle sorge la collina di
Posillipo e che si affaccia sui campi flegrei, un luogo unico per bellezza e storia.
Bisognerebbe solo ricordarlo ai demoni che ogni giorno violentano questa magnifica terra.