Gli artisti, coloro che creano dal nulla un'opera che faccia riflettere noi comuni mortali, sono capaci di immaginare un volto da una roccia, un paesaggio da una tela bianca, una storia da una pensiero, una soluzione da una intuizione. In fin dei conti, l'arte è la più antica forma d'amore e l'amore è la più antica forma d'arte?
Monster's Blog
Scritto da webmonster il 23/04/12
Posso affermare senza esitazione che - nella lunga lista dei miei difetti - non compare l'invidia.
Sarà perchè, nel mio piccolo, sono soddisfatto di ciò che posseggo ma il sentimento che spinge gli individui ad ammirare con astio gli altri è, per me, una sensazione sconosciuta.
L'indole umana rappresenta pur sempre il più grande mistero dell'Universo e, in modo conscio o inconscio, nessuno può definirsi puro tantomeno
io. Difatti vi devo confessare che - seppure non è invidia - guardo con gli occhi della meraviglia i creativi.
Intendo tutti coloro dotati della naturale propensione nel creare una qualsiasi forma d'arte.
Non mi riferisco necessariamenti ai geni: persone che immaginano da una roccia rozza e primitiva un volto dai dolci lineamenti di una scultura, pittori capaci di mischiare su una tela bianca i colori della tavolozza per dar vita ad un quadro perfetto ove ogni sfumatura rappresenta un'emozione, uno scrittore capace di imprimere nero su bianco con eleganti parole la più intrigata trama, un compositore che dalle sette note ricava una melodia celestiale ...
Questi individui, uno su un milione, sono capaci di "vedere" cose che noi comuni mortali non possiamo immaginare. I geni, quelli veri, permettono all'umanità di progredire ed utlizzano l'arte come strumento di comunicazione.
La mia invidia è tutta per loro, per gli artisti.
Un libro, un film, un quadro, una poesia, una statua, uno spot, una fotografia, un post ... sono tutte forme d'arte.
In modo del tutto analogo, si può definire artista anche l'uomo che vede in una donna delle capacità nascoste ai tanti ma visibili solo a lui?
In questo caso, la forza dell'immaginazione è alimentata dall'amore, forse la forma d'arte più antica al mondo e presente in ogni essere vivente (animali compresi)