Per risparmiare occorre cambiare: le compagnie telefoniche propongono promozioni e sconti solo ai nuovi clienti trascurando chi resta fedele a loro nel tempo. Ed allora è giunto il momento di essere infedeli, solo così il nostro operatore tornerà a corteggiarci.
Monster's Blog
Scritto da webmonster il 29/05/12
Non c'è nulla da fare, i buoni sentimenti non ripagano. Oggi, essere fedele non conviene più; al contrario, cambiare e sfruttare le occasioni del momento permettono di viver meglio e (soprattutto) risparmiare. D'altronde, in un momento di crisi economica generale, noi consumatori dobbiamo pur difenderci, costi quel che costi.
Allora sapete cosa vi dico? Addio alla lealtà e via con la concorrenza sfrenata!
Così, dopo svariati anni mi sono deciso: saluto la TIM e mi butto nella jungla delle promozioni per cellulari.
Prima di abbandonare la compagnia telefonica con la quale sono cresciuto, ho provato a salvare il salvabile: ho chiamato al call center e -
come un innamorato deluso - mi sono sfogato sperando di ricucire il rapporto ormai lesionato. Mi ha risposto una gentile operatrice ignara: «senta, sono un vostro fedele cliente. In tutti questi anni non vi ho mai abbandonato, non ho mai ceduto alle tentazioni degli altri gestori. Ora non ce la faccio più, vorrei una tariffa più vantaggiosa. Avete qualche promozione per me oppure strizzate l'occhio solo ai nuovi clienti?»
Ripresasi dello stupore, la ragazza con le cuffiette dalla sua mini-postazione ha senteziato: «mi spiace, per lei non sono previste promozioni». Parole che hanno sancito la fine della nostra relazione. Amen.
Come tutti gli innamorati feriti, ho reagito con rabbia ed immediatamente ho contattato Wind, Vodafone, Tre e Fastweb deciso a
buttarmi tra le braccia del miglior offerente. Alla fine ho scelto Fastweb con una formulla All Inclusive estremamente economica: ho conservato il numero ed a parità di servizi, per un anno pagherò un quarto di quanto mi costava la TIM.
In effetti vale la stessa regola applicata per la telefonia fissa ed internet (vedi Telefonia fissa ed internet: ecco come risparmiare): le compagnie telefoniche combattono a botte di promozioni (generalmente annuali) pur di strappare il singolo utente all'odiato "avversario".
A tutto vantaggio di noi consumatori. Il segreto, anocora una volta, consiste nel cavalcare la promozione: terminato il periodo di bonus e vantaggi cambierò nuovamente gestore sfruttando una nuova offerta.
Va ricordato che - dopo aver accettato il cambio di gestore tramite un contratto telefonico - abbiamo sempre tre giorni per disdire il trasferimento: infatti, in quel breve periodo, potrebbe accadere un ritorno di fiamma del nostro vecchio operatore che, per farsi perdonare, si presenta con con una nuova super-offerta.
Nulla ci vieta di regalare una nuova chance al nostro primo amore ...
Ecco cosa ho imparato: come in tutte le relazioni non bisogna mai dare per scontato l'amore del partner ma, giorno per giorno, va conquistata la fiducia del compagno. Vale la stessa regola per le tariffe dei cellulari: se non cambiamo (o minacciamo di farlo), il nostro operatore ci trascurerà sicuro della nostra fedeltà e si applicherà solo sul "Passa a ..." (come dimostrano gli spot di tutte le compagnie del settore).
Consiglio a TIM, VODAFONE, TRE, WIND e FASTWEB di premiare i loro clienti abituali con periodici bonus e non investire tutte le energie
solo ad accaparrarsi nuovi utenti per poi trascurarli invogliandoli al tradimento.
Nel mentre, attendo una nuova campagna pubblicitaria il cui slogan sarà Resta con … la fedeltà premia!