|
|
Esito della ricerca | Sono visualizzati tutti i mostri che presentano nel titolo o nel motivo la parola chiave digitata. | | Dettaglio mostro | Per visualizzare tutti i dettagli del mostro clicca sulla foto del msotro. | | Non sei soddisfatto dei risultati? Effettua una nuova ricerca | | | |
| |
Visualizzati da 1 a 5 dei 9 mostri che corrispondono a: "televisivo" in tutte le categorie. |
 | Mostro del 21 Novembre 2012 Il conflitto tra Israele e Palestina? Un (triste) film televisivo | Motivo: Perché la Storia che si studia a scuola non tratta mai l'era moderna? Sempre e solo uomini primitivi, medioevo e unità d'Italia. I più fortunati arrivano alla prima guerra mondiale. E nessuno affronta la questione medio orientale. Così il conflitto tra Israele e Palestina si riduce ad una sequenza di immagini di morte trasmesse dalla televisione ... | Categoria: Guerre e terrorismo | Commenti ricevuti: 4 |
|
|
|
| |
 | Mostro del 29 Marzo 2012 Emilio Fede, è giunta l'ora del riposo (televisivo) | Motivo: Emilio Fede è nato nel 1931 quindi oggi ha 2012-1931=81 anni. Ho letto bene? OTTANTUNO ANNI! E ci meravigliamo se Mediaset ha deciso di licenziare l'ex direttore del TG4? Non sarebbe normale per un uomo di 81anni andare in pensione senza tanto clamore? Io trovo scandaloso ed assurdo che Fede non sia andato via prima a godersi la vecchiaia. Egocentrismo? Egoismo? Per me Fede è solo drogato di lavoro, uno dei tanti «mostri» che affollano la nostra TV. Addio Fede, scompari per sempre (se ci riesci) | Categoria: TV e media | Commenti ricevuti: 0 |
|
|
|
| |
 | Mostro del 19 Dicembre 2011 La televisione, elettrodomestico superato | Motivo: Ho sempre sognato scrivere dei pezzi sulla televisione come Beniamino Placido. Ad un collega inesperto che gli chiedeva cosa significasse fare il critico televisivo, Placido ha risposto: «credo dipenda dalle generazioni, e per la mia generazione significa affacciarsi alla finestra e vedere che cosa accade, chi passa, che cosa si dice, né più né meno». Ho fatto mio questo slogan ;-) | Categoria: TV e media | Commenti ricevuti: 0 |
|
|
|
| |
 | Mostro del 19 Settembre 2010 Calcio e Televisione: è la volta dei TIFOSI FINTI | Motivo: Allo stadio Nereo Rocco di Trieste sono presenti sulle gradinate i tifosi virtuali seduti sugli spalti. Sono raffigurazioni di tifosi in festa e per completare il tutto sono comparsi anche gli immancabili sponsor. Ora la (finta) festa è completa, il set televisivo è pronto. Povero calcio, sport sempre più lontano dai campi e sempre più fiction televisiva. TRIESTINA CALCIO MOSTRI! | Categoria: Sport | Commenti ricevuti: 0 |
|
|
|
| |
 | Mostro del 03 Agosto 2010 LA RAI, la NOIA e la RIPETITIVITA' delle trasmissioni estive | Motivo: Ho avuto la sventura di vedere la trasmissione RAI dopo il TG1 delle 20,00, si intitola DA DA DA. Trasmette sequenze ininterrotte di immagini recuperate dal repertorio televisivo. Sono quasi sempre gag degli anni 60, in bianco e nero di attori che oggi non ci sono più. Questa trasmissione obsoleta si ripete ogni estate, serve a riempire un buco, tutto quì. E' talmente RIPETITIVA e superata che anche un 80-enne la troverebbe NOIOSA. E poi si meravigliano che il canone RAI è la tassa più EVASA | Categoria: TV e media | Commenti ricevuti: 2 |
|
|
|
| | |
| |