| |
Visualizzati da 1 a 5 dei 13 mostri simili a: "Il bosco di Capodimonte e la foto che non c'è" |
 | Mostro del 27 Marzo 2013 [Casale di Carinola] Fotografa la tua frittata, 2013 – II edizione | Motivo: Sono davvero onorato e felice di pubblicizzare una simpatica e divertente iniziativa del mio amico Peppe, webmaster del sito CasalediCarinola.net PS: a ben pensare, la frittata-mostro ci mancava ah ah ah | Categoria: Luoghi e viaggi | Commenti ricevuti: 0 |
|
|
|
| |
 | Mostro del 03 Novembre 2012 Capodimonte, l'oasi di Napoli da difendere con ogni mezzo | Motivo: A Napoli il polmone verde della città si chiama Bosco di Capodimonte. Oltre ad un importante museo, è un luogo dove praticare sport, passeggiare, godere di un belvedere mozzafiato. Un'oasi da tutelare contro ogni forma di vandalismo. «Mostri», non avvicinatevi a Capodimonte (clicca sull'immagine per ingrandire la foto scattata questa mattina) | Categoria: Luoghi e viaggi | Commenti ricevuti: 0 |
|
|
|
| |
 | Mostro del 09 Dicembre 2011 Fotogrammi del mio tennis | Motivo: Il tennis, la mia passione. Difficile spiegare le sensazioni che provo quando scendo in campo, il profumo della terra rossa, la serenità che ti trasmette il praticare lo sport all'aria aperta, il divertimento di giocare con un amico, la stanchezza, la gioia per un colpo, la sconfitta come la vittoria, i complimenti all'avversario. Stavolta lascio parlare i fotogrammi. | Categoria: Sport | Commenti ricevuti: 2 |
|
|
|
| |
 | Mostro del 12 Settembre 2011 Una bella foto, il giusto equilibrio tra autore e soggetto | Motivo: Con le nuove fotocamere digitali ognuno di noi si può trasformare in fotografo, anche un bimbo di 4anni. Ma i nuovi gingilli elettronici sono solo uno strumento. Nel caso di una bella fotografia chi ha il maggior merito? L'autore dello scatto oppure la bellezza del soggetto? Sicuramente non ha nessun peso la fotocamera digitale. Oppure no? | Categoria: Tecnologie | Commenti ricevuti: 2 |
|
|
|
| |
 | Mostro del 12 Aprile 2010 Forme retoriche o meno, quello che conta è il background di chi guarda una foto | Motivo: L'appassionato di fotografia Pietro Ricciardi ci spiega che indipendentemente dal messaggio che vuole lanciare il fotografo, l'interpretazione di una immagine dipende soprattutto dal nostro background culturale. Come esempio di questa teoria Ricciardi ha eseguito un interessante esperimento pubblicando su un social network la seguente foto e chiedendo agli utenti cosa pensassero che volesse comunicare il fotografo? L'articolo spiega le conclusioni. | Categoria: Tecnologie | Commenti ricevuti: 2 |
|
|
|
| | |
| |